“L’avvocato non è una professione per persone mediocri ”.
Questo è uno dei tanti insegnamenti che l’avvocato Giacomo Leonelli ha ereditato da suo nonno Leonello Leonelli, che fondò il suo studio legale a Perugia alla fine degli anni ‘50, oltre che dal padre Fabrizio, con il quale ha condiviso gli ultimi anni di professione prima della scomparsa avvenuta nel 2018.
Un insegnamento fondamentale, che impone all’avvocato un’etica e una professionalità di altissimo livello nel confronto quotidiano con i problemi e le aspettative delle persone e delle imprese che, sempre più di frequente non ripongono fiducia nella giustizia e nel suo funzionamento. Proprio per questo è doveroso per ogni avvocato un approccio che fin da subito unisca serietà, competenza e trasparenza, in quanto egli costituisce il primo e ineludibile tassello di un rinnovato rapporto fiduciario tra cittadino e giustizia.
Oggi più di ieri quindi, uno Studio Legale, dev’essere il luogo capace di fornire al cliente la soluzione più semplice, più rapida e meno onerosa ai propri problemi, grazie alla professionalità di un avvocato, che, con abilità ed esperienza, sia capace di prospettare nella massima chiarezza e franchezza la strategia più soddisfacente e con meno rischi per gli interessi dei propri assistiti.
Competenza, disponibilità, trasparenza e correttezza: queste, quindi, le linee guida del nostro Studio Legale, che svolge la propria attività su ampi settori del diritto civile e del diritto amministrativo, e su alcuni rami del diritto penale, promuovendo forme di collaborazione strutturata con altri legali su materie altamente specializzate e con professionisti di settori affini (Dottori Commercialisti, Psicologi, Geometri ecc.), con l’obbiettivo di assicurare ai propri clienti, senza alcun onere aggiuntivo, un servizio esauriente e multidisciplinare.